Progetto “ZonASIcura Videosorveglianza e monitoraggio ambientale. Agglomerati Industriali ASI della provincia di Bari”.
Programma Operativo Nazionale (PON) “Legalità” 2014-2020 — Asse 2 “Rafforzare le condizioni di legalità delle aree strategiche per lo sviluppo economico” – Obiettivo “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione” – Linea di Azione 2.1.1 “Interventi integrati finalizzati all’incremento degli standard di sicurezza in aree strategiche per lo sviluppo”. CUP D87D17000320007.
Questo Ente ha predisposto un sistema di controllo e messa in sicurezza delle zone sensibili a fenomeni criminosi ricadenti nei propri territori; tali situazioni derivano, anche, dall’estensione territoriale – gli agglomerati Industriali di Bari Modugno e di Molfetta hanno, complessivamente, una estensione di circa 1900 Ha ed oltre 700 aziende insediate ed operanti nei settori dell’industria, dei servizi e del commercio – e dall’essere questi territori “periferia extraurbana” di zone urbane. Mediando fra le necessità rilevate, si è cercato di unificare le soluzioni, facendole convergere in un programma organico che vede, assieme al tentativo di porre rimedio alle problematiche dell’atto criminoso, la messa in sicurezza della viabilità consortile di uso pubblico. Il progetto “ZonASIcura” prevede l’implementazione di un sistema di controllo e monitoraggio che vada a costituire un primo deterrente alle azioni criminose e a garantire la tempestiva individuazione dei trasgressori e l’immediato intervento da parte delle Forze dell’Ordine, grazie alla copertura capillare del territorio con apparati di monitoraggio “intelligenti” (videocamere, sensori, …) in uno con la regolamentazione della viabilità (rotatorie, accessi obbligati, …) già realizzata dall’Ente nel recente passato. Il cuore del sistema di controllo è costituito da una piattaforma diintegrazione, gestione e analisi dei dati (flussi video, targhe, sensori per il monitoraggio ambientale, telecontrollo e telegestione degli impianti di illuminazione esistenti ecc.) in grado di fornire alle FF.OO. dell’ordine uno strumento utile e smart per migliorare le attività di prevenzione e repressione dei reati, grazie ad oltre 500 telecamere dislocate lungo la viabilità consortile dei due Agglomerati Industriali di Bari Modugno e di Molfetta.
Nello specifico il Consorzio ASI Bari ha realizzato in prossimità degli accessi carrabili attraverso cui si accede agli agglomerati industriali di Bari-Modugno e di Molfetta un “Sistema centralizzato di lettura targhe e transiti “. Tale sistema di lettura targhe e transiti è composto da n.37 telecamere nell’Agglomerato di Bari-Modugno, n.3 telecamere in Zona-Artigianale di Bari-Modugno, e n.16 telecamere nell’Agglomerato di Molfetta, installate su pali e portali. Inoltre, l’intervento prevede un impinato di telecamere di contesto così costituito: per l’agglomerato di Bari-Modugno n. 56 punti di ripresa da 2 telecamere, n.49 punti di ripresa da 3 telecamere, n.7 punti di ripresa da 4, per complessive 287 telecamere; per la Zona Artigianale di Bari-Modugno n.9 punti di ripresa da 2 telecamere, n.15 punti di ripresa da 3 telecamere, n.1 punto di ripresa da 4 telecamere, per complessive 67 telecamere; per l’agglomerato di Molfetta di n. 10 punti di ripresa da 2 telecamere, n.31 punti di ripresa da 3 telecamere, n.4 punti di ripresa da 4, per complessive 129 telecamere. La disposizione delle telecamere sarà tale da garantire, mediante il controllo della viabilità prospicientee e assieme al sistema di sensoristica ambientale aria/acqua, il monitoraggio di zone dismesse, di pozzetti di accesso alla rete fognante consortile non diversamente controllabili, in modo da contrastare le operazioni di discarica abusiva e sversamento di liquami.