Assistenza e Servizi alle Imprese S.p.A. (ASI SpA)
[Italy] 70026 Z.I. Modugno (BA)
Via Delle Dalie, 5 70026 Z.I.
Tel. +39 080 9641318 - +39 080 9905488
Fax. +39 080 9147492
C.F/P.I. 06679610722
www.asibarispa.it
AREE DI COMPETENZA
E-Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Personale
Direttore Generale
Avv. Domenico Mariani
E-Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AREA AMMINISTRATIVA
Dott. Mauro Ciocia +39 080 9641615
E-Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Umberto Candela +39 080 9641606
E-Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Ilaria Russo +39 080 9641630
E-Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AREA TECNICA
Responsabile: Ing. Pierluca Macchia +39 080 9641634
E-Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Unità Operativa Strade e Pubblica Illuminazione
Geom. Francesco Stramaglia +39 080 9641602
E-Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Unità Operativa Idrico Fognante
Geom. Antonio Andriani +39 080 9641607
E-Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Società Assistenza e Servizi alle Imprese SpA, in sigla ASI SpA, è stata costituita nel mese di dicembre del 2007 su iniziativa del Consorzio ASI, che detiene la totalità del capitale sociale, allo scopo prevalente di erogare servizi, a domanda individuale e collettiva, alle imprese insediate nelle aree industriali gestite dallo stesso Consorzio.
A partire dal mese di gennaio 2010 ASI SpA, su affidamento del Consorzio Socio Unico, cura lo svolgimento dei servizi di manutenzione e gestione delle reti idrico-fognanti, di gestione della pubblicità e segnaletica di informazione ed indicazione e di gestione delle attività vivaistiche e manutenzione del verde.
Dal 2012 inoltre ha ricevuto in affidamento, sempre dal Consorzio ASI Bari, la gestione della manutenzione della rete stradale e della relativa segnaletica orizzontale e verticale e di quella della rete di pubblica illuminazione.
Distribuzione acqua potabile ed industriale
Sin dal 2010 - data di avvio della gestione del servizio – ASI SpA rivolge costante attenzione alle esigenze manutentive degli impianti e delle reti di distribuzione di acqua potabile a servizio della zona artigianale di Bari-Modugno e dell’agglomerato di Molfetta.
Allo stato la società rifornisce 138 aziende ubicate nella zona artigianale di Modugno e 95 nell’agglomerato di Molfetta.
La Società si occupa inoltre della distribuzione di acqua ad uso industriale nella zona industriale di Bari-Modugno, attraverso l’emungimento dalla falda acquifera presente nella stessa area.
Rete pluviale e fognaria
ASI SpA gestisce da oltre un triennio le reti di fogna bianca e nera all’interno degli agglomerati industriali gestiti dal Consorzio, monitorando costantemente lo stato di funzionalità delle reti e ponendo in essere i necessari interventi di manutenzione ordinaria. Periodicamente provvede, per il tramite di ditte specializzate ed abilitate, al controllo della qualità dei reflui con il prelievo di campioni di refluo e la successiva l’analisi.
Pubblicità e segnaletica indicazione
Il servizio di pubblicità, affissioni e segnaletica di indicazione mette a disposizione degli interessati numerosi impianti (oltre 70) di grandi dimensioni (6x3) per affissioni periodiche e/o permanenti, ubicati all’interno della zona industriale di Bari-Modugno e nell’agglomerato di Molfetta.
Inoltre ASI SpA gestisce il servizio di segnaletica di indicazione, installando sui propri impianti ubicati lungo la viabilità del Consorzio frecce di indicazione per raggiungere tempestivamente i diversi clienti.
Vivaio e verde pubblico
La struttura vivaistica di ASI SpA si occupa della gestione del vivaio consortile, cura la tenuta del verde degli immobili di proprietà dello stesso Consorzio e delle aiuole lungo la viabilità consortile.
Rete stradale e pubblica illuminazione
A partire dal 2012 la Società, dietro affidamento del Socio Unico, cura la manutenzione della rete viaria consortile di Bari-Modugno e di Molfetta, che si estende complessivamente per oltre 80 Km, e della relativa segnaletica orizzontale e verticale.
Inoltre, sempre dallo stesso anno, attende alla manutenzione degli impianti e delle reti di pubblica illuminazione operativi negli agglomerati di Bari-Modugno e Molfetta composti da circa 2.200 organi illuminanti.
Progettazione
A partire dal 2011, la struttura tecnica di ASI SpA, sulla base delle esigenze di volta in volta manifestate dal Consorzio, è stata impegnata nella elaborazione e redazione di progetti relativi ad interventi su reti ed infrastrutture consortili.
In particolare l’attività progettuale della società si è concentrata sulla predisposizione di elaborati progettuali relativi a interventi su reti idrico-fognanti, reti stradali e relativa segnaletica orizzontale e verticale e sugli impianti di pubblica illuminazione, come da dettaglio delle attività, allegato alla presente.
Tra le attività più rilevanti commissionate dal Socio Unico e poste in essere dalla struttura tecnica vanno segnalate la redazione del progetto definitivo del Parco Urbano, che a breve sarà realizzato nell’agglomerato di Bari-Modugno a ridosso di Via delle Margherite con un’estensione di circa 36 ettari, nonché la progettazione definitiva dell’intervento di mitigazione del rischio idraulico in corrispondenza di Lama Misciano sempre nell’agglomerato di Bari-Modugno.