Un po' di storia
Il Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale di Bari
Ente di promozione e localizzazione di iniziative produttive sul proprio territorio, divenuto Ente Pubblico Economico con legge 317/91, il Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Bari fin dall’inizio vede coinvolti nella sua attività soggetti pubblici quali l’Amministrazione Provinciale, i Comuni e la Camera di Commercio di Bari, e quale soggetto privato la Confindustria Bari-BAT.
I primi passi...
Nel 1960, anno della sua costituzione, il Consorzio programma uno sviluppo del territorio teso a recepire le domande di grandi imprese manufatturiere attraverso la realizzazione delle prime opere di infrastrutturazione dell’Area Industriale che si dimostra ben presto una attrattiva senza precedenti per la propria rete di servizi e per le conseguenti economie esterne.
Nel quadriennio ‘61-‘64, v’è il decollo con l’apertura dei cantieri di costruzione di grandi imprese manufatturiere pubbliche e private:
- BREDA FUCINE MERIDIONALI;
- MANIFATTURA TABACCHI;
- SOBIB COCA COLA;
- PIGNONE SUD (oggi NUOVO PIGNONE).
Il Consorzio ieri...
Sia nella fase di crescita e sviluppo dell’Area, sia in quella successiva di consolidamento e potenziamento infrastrutturale, tutti gli investimenti non gravano mai sui bilanci dei Comuni consorziati confermando con costante efficacia il ruolo dell’Ente.
Dal ‘65 al ‘75, il trend favorevole innescato dalla funzione attrattiva del “Polo” di Bari attraverso la creazione di economie esterne rappresentate da un reticolo di infrastrutture e dalla presenza di industrie di beni strumentali ed intermedi, determina l’insediamento di altre realtà imprenditoriali di rilievo, quali:
- PHILIPS
- FIAT
- OSRAM
- ALCO-PALMERA
- BOSCH
- RIV-SKF (oggi SKF INDUSTRIE)
- FIRESTONE-BREMA (oggi Bridgestone Firestone)
Il periodo che va dal ’75 al ’95 registra l’insediamento di PMI determinato da processi di delocalizzazione e da nuove iniziative di operatori locali che contribuiscono a difendere i livelli occupazionali della Zona.
Nel 1996, con la firma del primo programma di contratto con la GETRAG S.p.A., prestigiosa industria metalmeccanica tedesca, il Consorzio ottiene un’ulteriore attestazione dell’alta attrattività dell’Area barese.
Il Consorzio oggi...
L’intera superficie delle due Aree Industriali fin qui realizzate dal Consorzio (BARI-MODUGNO e MOLFETTA) è di 1909 Ha in cui sono presenti oltre 80 Km di strade, rete di pubblica illuminazione, acquedotto potabile e industriale, fogna bianca e nera, linee elettriche, linee telefoniche e telematiche, rete per il metano, due impianti piezometrici, tre vasche di accumulo, un impianto di affinamento di acque reflue, un centro direzionale, due centri servizi, un centro di stoccaggio e riciclaggio di materie rivenienti dalla raccolta di rifiuti, un raccordo ferroviario esteso 15 Km, ben 60 incubatori di impresa.
Fattori decisivi della diffusione della realtà industriale sul territorio di competenza, non meno importanti della presenza di tutte le infrastrutture primarie e di molti servizi, sono anche la rapidità di intercettare e disporre di “Aree per Insediamenti”, attraverso procedure espropriative che assimilano l’intervento del privato ad un’opera pubblica, ed il “prezzo politico” della loro alienazione, normalmente fissato sotto quello di mercato.
Presidenti e Commissari
Di Cagno Vitantonio |
01/12/1960 | 06/04/1963 |
Trisorio Liuzzi Gennaro |
06/04/1963 | 29/07/1965 |
Rosa Vito |
29/07/1965 | 07/05/1975 |
Giovanniello Giuseppe |
30/09/1975 | 05/05/1985 |
Giovanniello Giuseppe (Commissario) |
06/05/1985 | 25/07/1988 |
Garofano Floriano |
26/07/1988 | 17/12/1991 |
Terlizzese Nicola (Commissario) |
17/12/1991 | 11/06/1993 |
Capriati Michele (Commissario) |
12/06/1993 | 14/02/1994 |
Maiorano Luciano (Commissario) |
15/02/1994 | 14/04/1994 |
Sansò Salvatore (Commissario) |
15/04/1994 | 08/11/1995 |
Ceo Giuseppe (Commissario) |
09/11/1995 | 10/05/1996 |
Pontrelli Nicola |
11/05/1996 | 13/08/2001 |
Matera Raffaele (Commissario) |
13/08/2000 | 27/04/2007 |
Emiliano Michele |
28/04/2007 | 17/11/2011 |
Martinelli Emanuele |
18/11/2011 | 12/09/2019 |
Paolo Pate |
13/09/2019 | - |
Direttori
Germano Attilio |
24/12/1960 | 19/04/1962 |
Angiolillo Doro |
19/04/1962 | 23/01/1991 |
Schiralli Nicola |
07/05/1991 | 30/09/1995 |
Pugliese Girolamo |
23/10/1995 | 31/03/2013 |
Padovano Onofrio |
06/05/2013 | 15/12/2017 |
Mariani Domenico |
21/06/2018 | - |